Pensiline Fotovoltaiche
Realizzate da artigiani toscani, pensiline fissate a terra o autoportanti
PENSILINA FOTOVOLTAICA !!!
Le pratiche burocratiche te le facciamo noi
L’allaccio di un impianto fotovoltaico alla rete di distribuzione è un processo complesso e articolato
pensiline Autoportanti
La struttura è composta da un telaio in acciao zincato e verniciato con colori a piacimento. Pedana pavimentata, con telaio in acciaio, che garantisce stabilità e solidità alla struttura. La pavimentazione è personalizzabile in vari materiali come legno, pietra, monocottura ecc..




- 1 - 3 posti auto
- Acciao zincato
- Altezza da 2,50 a 3 metri
- Realizzata da artigiani toscani
- resistenza al vento
- Materiali certificati e garantiti
Grazie alla sua struttura autoportante, questa pensilina è amovibile, ovvero non è fissata al suolo. Ciò la rende più semplice da installare e non necessità di particolari autorizzazioni, infatti rientra spesso nell’ambito di edilizia libera.

Pensiline Condominiali
Installare una pensilina fotovoltaica condominiale nel parcheggio, può offrire numerosi benefici per i condomini. Vediamo quali sono i principali vantaggi:




Pensilina fotovoltaica condominiale
Incentivi Gruppo autoconsumo collettivo: Lo stato offre un incentivo pari a € 109 a MWh di energia prodotta e condivisa per i gruppi di autoconsumo appartenenti allo stesso condominio. Questo incentivo è garantito per 20 anni e genera un’ entrata aggiuntiva che può essere utilizzata per ridurre i costi di gestione del condominio.
- Produzione di energia rinnovabile
- Risparmio Energetico
- Vendita Energia
- Valorizzazione Immobile
- Contributo efficienza energetica
- Detrazione del 50%
- Produzione di energia rinnovabile: energia pulita e sostenibile, contribuendo alla riduzione delle emissioni di CO2 e al rispetto dell’ambiente.
- Risparmio energetico: utilizzata per coprire i consumi delle aree comuni del condominio, come l’illuminazione esterna, gli ascensori o luce scale, autoclave, pompe di calore ecc… Ciò permette ai condomini di risparmiare sui costi energetici.
- Vendita Energia: Se l’energia prodotta dalla pensilina fotovoltaica supera i consumi delle aree comuni, l’energia in eccesso può essere immessa nella rete e venduta, tramite il meccanismo del ritiro dedicato (RID).
- Valorizzazione dell’immobile: Un condominio dotato di pensilina fotovoltaica è più attrattivo per potenziali acquirenti o inquilini, grazie ai benefici ambientali e ai risparmi energetici garantiti, questo può quindi aumentare il valore degli immobili nel condominio.
- Contributo all’efficienza energetica: Migliora l’efficienza energetica del condominio, migliorando il suo rating energetico e rendendolo conforme agli standard e alle normative in materia di risparmio energetico.
- Detrazione del 50%: E’ possibile detrarre il 50% del costo dell’impianto fotovoltaico da parte dei singoli condomini in dieci anni.

Pensiline per Hotel - Ristoranti - parcheggi
L’installazione di una pensilina fotovoltaica in strutture come hotel, ristoranti e supermercati può offrire numerosi benefici. Ecco alcuni dei principali vantaggi:




Vantaggi
Risparmio energetico: Questi tipi di strutture hanno spesso un elevato consumo energetico a causa dell’illuminazione, del riscaldamento, della climatizzazione e dell’utilizzo di elettrodomestici. L’energia prodotta dalla pensilina fotovoltaica può essere utilizzata per coprire parte dei consumi, riducendo la dipendenza dall’energia proveniente dalla rete e abbattendo i costi energetici.
- Immagine Positiva
- Ricarica Veicoli elettrici
- Vendita Energia
- Valorizzazione Immobile
- CER e Contributi
- Aumento dei Clienti
1 Sostenibilità ambientale: ridurre il proprio impatto ambientale, diminuendo le emissioni di CO2 e contribuendo alla lotta contro il cambiamento climatico.
2 Immagine positiva: L’installazione di una pensilina fotovoltaica dimostra l’impegno di queste strutture nella promozione delle energie rinnovabili e della sostenibilità. Ciò può migliorare la loro immagine, attirando clienti più sensibili alle questioni ambientali.
3 Protezione dalle intemperie: Le pensiline fotovoltaiche possono essere utilizzate per proteggere le aree esterne, come i parcheggi, le terrazze o le zone di accesso, dagli agenti atmosferici e dalla luce solare diretta, offrendo un ambiente confortevole per i clienti.
4 Fonte di reddito aggiuntiva: L’energia elettrica prodotta in eccesso può essere venduta alla rete elettrica, generando un’entrata extra per l’attività.
5 Comunità Energetiche e Contributi Fondo Perduto: potranno aderire alle comunità energetiche di prossima costituzione, inoltre per le attività ubicate nei comuni di meno di 5.000 abitanti sarà quasi sicuramente previsto un contributo a fondo perduto del 40%.
6 Valorizzazione dell’immobile: L’installazione di una pensilina fotovoltaica può aumentare il valore dell’immobile, rendendolo più attraente per potenziali acquirenti o investitori.
7 Ricarica veicoli elettrici: La pensilina fotovoltaica può essere utilizzata per alimentare stazioni di ricarica per veicoli elettrici, offrendo un servizio aggiuntivo ai clienti e promuovendo l’uso di mezzi di trasporto sostenibili.