Reti Antigrandine per Concessionarie: Protezione Completa e Vantaggi Assicurativi
Perché le Concessionarie Dovrebbero Installare le Strutture Protezione Grandine
La protezione del parco vetture di una concessionaria dovrebbe essere una priorità, e le reti antigrandine sono uno strumento fondamentale in questo contesto. Ecco perché:
1. L’assicurazione non è una garanzia completa
Molti concessionari confidano esclusivamente nelle loro polizze assicurative per proteggersi dai danni della grandine. Tuttavia, ci sono alcuni punti critici da considerare:
Limiti della copertura assicurativa
L’assicurazione generalmente copre soltanto il 30 o 50% del parco vetture. Questo significa che una grande percentuale del parco vetture rimane esposta ai rischi.
Difficoltà nel rinnovo assicurativo
Dopo un evento di grandinata significativo, molte assicurazioni possono decidere di non rinnovare la copertura. Questo comporta una difficoltà nel trovare una nuova assicurazione, poiché la notizia della recisione si diffonde tra le compagnie.

Strutture Protezione Grandine per Concessionarie
I vantaggi delle Strutture Protezione Grandine
2. Svalutazione delle auto danneggiate
Un’auto danneggiata dalla grandine, anche se riparata, può perdere valore per vari motivi:
Ritardo nella riparazione
Il processo di riparazione può richiedere mesi. Durante questo periodo, la vettura invecchia, e quindi perde valore, poiché le valutazioni delle auto sono fatte anche in base alla data di immatricolazione.
Percezione dei danni nascosti
La notizia che le auto di una concessionaria hanno subito danni da grandine può diffondersi nella zona, rendendo i potenziali acquirenti restii all’acquisto. Anche se la riparazione effettuata dai “levabolle” appare perfetta, il danno alla carrozzeria rimane, rendendo quella zona più debole.

Scopri come le pensiline fotovoltaiche possono contribuire attivamente alla lotta contro il cambiamento climatico, generando energia pulita e riducendo le emissioni di gas serra, mentre offrono protezione contro le intemperie: Pensiline Fotovoltaiche
3. Vantaggi delle reti antigrandine
Installare reti antigrandine è particolarmente vantaggioso per una concessionaria, specialmente se ha già una copertura assicurativa:
Riduzione del premio assicurativo
La presenza delle reti riduce il rischio di danni, portando spesso a una diminuzione del premio assicurativo.
Doppia Protezione: Rete Antigrandine e Assicurazione
In certi periodi, specialmente quando arriva una nuova fornitura di vetture, le concessionarie possono trovarsi con un numero di auto superiore rispetto a quello che può essere effettivamente protetto dai teli antigrandine. Nonostante l’implementazione delle reti antigrandine, alcune vetture potrebbero inevitabilmente rimanere esposte agli agenti atmosferici. Proprio in queste circostanze, la copertura assicurativa diventa fondamentale. Essa funge da “rete di sicurezza”, garantendo una protezione per quella percentuale di auto che, per motivi logistici, non può essere riparata sotto le reti. Pertanto, combinando l’uso delle reti antigrandine con una solida polizza assicurativa, la concessionaria garantisce una protezione completa e versatile per l’intero parco auto, indipendentemente dalle fluttuazioni nell’inventario.
Conclusione
Installare reti antigrandine non è solo una misura di prevenzione, ma un investimento che protegge il valore del parco vetture e la reputazione della concessionaria. La combinazione di reti antigrandine e assicurazione offre una protezione completa, salvaguardando gli interessi a lungo termine della concessionaria.
.

Grandinate in Italia danneggiate migliaia di auto, leggi il post completo tratto da un articolo pubblicato su Il Gazzettino di Padova
Per un preventivo gratuito e senza impegno, contatta PensilAuto al numero 351.5426417. Se preferisci, puoi anche compilare il modulo sottostante per ricevere tutte le informazioni di cui hai bisogno. Agisci ora per garantire una protezione duratura e affidabile ai tuoi veicoli.